Logo Università degli Studi di Milano



 
 

MORFOLOGIA, FUNZIONE, SVILUPPO E RIGENERAZIONE DI CELLULE E TESSUTI  

Attività di Ricerca

Il gruppo di ricerca si occupa della valutazione e comprensione dei processi di differenziamento e specializzazione delle cellule e dei tessuti di mammifero e di specie acquatiche. Conduce ricerche di base, utilizzando approcci morfo-funzionali per l’identificazione dei meccanismi e dei fattori che controllano il differenziamento dei gameti, lo sviluppo embrionale ed il conseguimento del fenotipo cellulare adulto. E’ attivamente impegnato nella messa a punto di strategie di medicina rigenerativa e modelli biomedici, nella valutazione di biomateriali e biomatrici 3D, di ingegneria tissutale e procedure di trapianto d’organo. Tecniche morfometriche e di imaging sono applicate alla valutazione anatomica dell’apparato muscolo scheletrico di specie animali domestiche, in condizioni normali e patologiche, e allo studio degli effetti di diete sperimentali su organi target in animali d’allevamento.

Servizi offerti dal gruppo di ricerca

  • Imaging e microscopia confocale
  • Analisi istologica ed immunoistochimica
  • Morfometria
  • Colture cellulari e produzione di embrioni
  • Modelli in vitro customizzati
  • Crioconservazione e congelamento su gradiente
  • Microiniezione e micromanipolazione
  • Analisi molecolari di espressione genica e modificazioni epigenetiche
  • Stampa di supporti 3D e matrici decellularizzate
Torna ad inizio pagina