Ispezione degli alimenti di origine animale, qualità delle filiere produttive e ristorazione collettiva
Attività di Ricerca
Il gruppo di ricerca opera in ambito di tematiche di ispezione ed igiene degli alimenti di origine animale con competenze specifiche nella progettazione di : studi di shelf-life di prodotti carnei e prodotti della pesca freschi e trasformati , di prodotti lattiero caseari, di piatti pronti; etichettatura di alimenti di origine animale e non , verifiche di conformità delle fasi di preparazione e somministrazione dei pasti; analisi di processi produttivi di singole matrici di origine animale e non e di sistemi produttivi della Ristorazione collettiva; studi di fattibilità di sistemi di recupero di alimenti destinabili e non alla alimentazione umana, con metodiche aggiornate a supporto dell’ispezione e certificazione degli alimenti di origine animale, della analisi del rischio, rintracciabilità, applicate alla produzione degli alimenti, al fine di operare un efficace controllo della qualità degli alimenti e prevenzione lungo tutta la filiera. Le attività di ricerca sono orientate inoltre alla indagine di molecole d’interesse per fini ispettivi e di qualita’di alimenti di origine animale in conformita’ con le vigenti normative europee e relativi recepimenti nazionali (Piano Nazionale dei Residui) con focus in merito a contaminanti e residui di sostanze quali antibiotici, ormoni e micotossine, farmaci, additivi ecc.
Servizi offerti del gruppo di ricerca
- Analisi microbiologiche Laboratorio FOOD
- Valutazioni sensoriali
- Formulazione di etichetta nutrizionale conforme con Reg.1169/2011
- Analisi chimico -fisiche
- Determinazione di xenobiotici e prodotti di alterazione in alimenti di origine animale: pesticidi, contaminanti organici persistenti, micotossine, plastificanti, antibiotici, farmaci, ormoni, amine biogene
- Valutazione/prove di shelf-life (analisi microbiologiche e chimico-sensoriali)
- Analisi del profilo aromatico in alimenti di origine animale