Genetica e Genomica Animale – Miglioramento Genetico – Zootecnia Generale
Attività di ricerca
Il gruppo si occupa di ricerche nel campo della genetica e genomica applicate al miglioramento genetico, alla gestione delle popolazioni e delle risorse genetiche animali. Le competenze sono rivolte alla zootecnica generale in diversi sistemi di allevamento, all’analisi e alla tutela della biodiversità delle risorse genetiche animali, all’identificazione delle basi genetiche delle patologie mendeliane e a controllo complesso e alle biotecnologie applicate al miglioramento genetico degli animali in produzione zootecnica e d’affezione.
L’analisi di sequenze dell’intero genoma e di genotipi da chip SNP, permette l’identificazione di varianti genetiche associate a caratteristiche di efficienza produttiva e di resilienza a fattori di stress. La ricerca sviluppata dal gruppo si inquadra nell’ambito della zootecnica sostenibile, nell’ottica di ridurre l’impatto ambientale delle produzioni di alimenti di origine animale.
Negli animali da compagnia l’identificazione delle basi genetiche di patologie mendeliane e a controllo complesso riveste una parte importante delle attività di ricerca nell’ambito della genetica veterinaria.
Le analisi di popolazione nelle diverse specie in produzione zootecnica (bovini, piccoli ruminanti, avicoli, api) e negli animali da compagnia (cani, felini, equini) sono sviluppate con l’utilizzo di dati genomici strutturali e di espressione genica.
Infine, la valorizzazione e la conservazione ex situ ed in situ delle risorse genetiche autoctone animali e le ricadute sui rapporti tra allevamento, società e sistemi produttivi sono punti di forza delle attività di ricerca del gruppo.
Servizi offerti dal gruppo di ricerca
- Estrazione di acidi nucleici (DNA – RNA) da diverse matrici biologiche animali (tessuti/sangue, pelo, liquidi biologici;
- Genotipizzazione con chip SNP chip-array genomici e con altri marcatori genetici (microsatelliti, RFLP);
- Sequenziamento (Sanger e WGS) per tutte le specie animali;
- Test genetici per l’identificazione di animali portatori di varianti patologiche nelle diverse specie animali;
- Genetic Consulting;
- Analisi e gestione dati fenotipici e genomici aziendali;
- Consulenza per gestione della riproduzione in allevamenti di bovini da latte con dati genomici;
- Formulazione di pareri tecnici e scientifici;
- Consulenza per analisi di variabilità genetica e genomica nelle diverse specie animali;
- Progettazione e sviluppo di progetti di ricerca commissionata da enti pubblici e privati;
- Repository di campioni biologici e acidi nucleici animali con data base comprendente caratterizzazione fenotipica (Animal Bio Arkivi);
- Biobanca delle risorse genetiche animali (crioconservazione di gameti ed embrioni);
- Progettazione e sviluppo di programmi di salvaguardia delle risorse genetiche animali in-situ ed ex-situ, gestione genetica di popolazioni animali a bassa numerosità;
- Analisi di profili genetici per l’identificazione e il controllo della parentela nelle specie equina e asinina;
- Test per l’isoeritrolisi neonalale equina che permette l’identificazione dell’incompatibilità madre-puledro;
- Formazione nell’ambito della genetica e genomica applicata agli animali domestici.