Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Technologies and innovative solutions at the service of the Piedmonts milk supply chain to promote its competitiveness and sustainability (TECH4MILK)  

Teck4milk

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 PIATTAFORMA TECNOLOGICA "BIOECONOMIA"
AZIONE I.1b.2.2: Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e all'applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di S3
(Codice bando: I.1b.2.2_14/20_Bioeconomia)


Sintesi progetto


TECH4MILK coinvolge un’ampia rappresentanza degli attori della filiera latte piemontese con gli obbiettivi di migliorare la sostenibilità della filiera dalla produzione primaria alla trasformazione, di informatizzare la certificazione e i processi di tracciabilità, di incrementare il benessere degli animali allevati, di introdurre innovazioni tecnologiche per aumentare la circolarità e la riduzione degli scarti della filiera. Inoltre si individueranno e testeranno nuove vie di comunicazione con i consumatori e si promuoveranno soluzioni concrete e meccanismi di monitoraggio volti ad aumentare la competitività delle produzioni lattiero-casearie piemontesi sui mercati nazionali e internazionali creando valore sociale e ambientale oltre che economico. La proposta nasce per ideare e implementare - con approccio fortemente innovativo, multidisciplinare e di elevato grado di maturazione tecnologica - strumenti atti ad aumentare la trasparenza della filiera, in risposta alle domande su costi ambientali che ricadono sulla società e benessere degli animali allevati. Le soluzioni testate avranno lo scopo di mitigare tali impatti, divulgando in modo efficace le proposte di successo.

Ruolo UNIMI: Partner
Responsabile: Prof. Paolo Moroni

Torna ad inizio pagina