Progetto: NeloM
NeLoM, “Dal suino nero in Lombardia al suino Nero di Lomellina”, è un progetto finanziato dalla Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR 2014-2020), è volto ad approfondire le conoscenze relative alle caratteristiche anatomiche e produttive, alla rusticità e alla resilienza in relazione agli stress ambientali del suino nero di Lomellina, una razza suina di nuova costituzione Lombarda, da poco inclusa nel Libro Genealogico.
NeLoM è iniziato a giugno 2021 e avrà una durata di due anni.
Gli obiettivi del progetto sono:
- Definire le caratteristiche dello scheletro (stabilire quando l’animale diventa scheletricamente maturo)
- Definire le caratteristiche delle fibre muscolari, e del grasso.
- Definire le caratteristiche fisico-chimiche delle carni (muscolo Longissimus dorsi e Semimebranosus)
- valutare la resistenza allo stress nelle varie fasi di crescita
- Definire la zona omeotermica
Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso la pianificazione di attività di dimostrazione volte a valutare le caratteristiche degli animali sin dalla nascita. La tutela della biodiversità rappresenta un obiettivo fondamentale per la valorizzazione della tradizione alimentare lombarda.
Per informazioni vai al sito del progetto: https://progettonelom.unimi.it/