Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Patologia Suina  

La Scuola di Specializzazione in Patologia Suina ha lo scopo di formare degli specialisti nell'allevamento e nella patologia suina in modo tale da offrire un'assistenza e consulenza di alto livello tecnico e scientifico nei molteplici aspetti della conduzione degli allevamenti suinicoli.

Il conseguimento del diploma della Scuola di Specializzazione permette di adire ai concorsi delle ATS per le aree A e C.

Il corso di studio ha una durata di 3 anni con frequenza obbligatoria alle lezioni teoriche, pratiche e ai tirocini professionalizzanti. L’attivazione del primo anno della scuola avviene di norma con cadenza triennale.

Il titolo di studio richiesto per l’ammissione è la laurea magistrale in Medicina Veterinaria o laurea quadriennale del vecchio ordinamento in Medicina Veterinaria. È inoltre richiesto il possesso del diploma di abilitazione all'esercizio della professione. Per Indicazioni su scadenze e modalità di iscrizione si veda https://www.unimi.it/it/studiare/frequentare-un-corso-post-laurea/corsi-di-specializzazione/scuole-di-specializzazione.

La scuola opera nell’ambito di una rete formativa dotata di risorse assistenziali e socioassistenziali adeguate allo svolgimento delle attività professionalizzanti che comprende oltre alle strutture della Statale, con stipula di convenzioni ad hoc, Istituti Zooprofilattici, ATS, Industrie mangimistiche e allevamenti. Il corpo docente della Scuola è costituito dai Docenti della Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano. La Scuola si può avvalere di competenze scientifiche e didattiche esterne, reclutando docenti universitari italiani, stranieri o liberi professionisti.

Per ulteriori informazioni sulla Scuola potere consultare la pagina dedicata nel portale di UNIMI

Torna ad inizio pagina