Consultazioni con le Parti Interessate
La regolare consultazione con le parti interessate permette un collegamento stretto tra obiettivi e contenuti della formazione offerta e i profili professionali/culturali necessari al mondo della produzione, dei servizi e delle professioni. Questo consente di formare laureati con competenze aggiornate e coerenti con il mercato del lavoro e di promuovere metodi didattici che assicurino la qualità dell’offerta formativa.
Per la consultazione con le parti interessate, Il Presidio di Qualità dell’Ateneo ha predisposto delle apposite "Linee guida".
Maggiori informazioni sulle Consultazioni con la Parti Sociali del Corso di Studio in Medicina Veterinaria.