Logo Università degli Studi di Milano



 
 

CETA  

CETA

ll Centro per l’Etica Animale – CETA, già Comitato Etico Tutela degli Animali, è un organo indipendente del DIVAS, costituito il 20 luglio 2009.

 

Il CETA ha come finalità:

  • la tutela della dignità, integrità e benessere degli animali coinvolti nelle attività cliniche e zootecniche, nella didattica, nella ricerca;
  • la promozione di una cultura del rispetto degli animali;
  • la promozione di un corretto rapporto uomo-animale-ambiente.

Il CETA opera con funzioni unicamente consultive e propositive.

COME OPERIAMO - Il CETA muove dall'assunto che la conoscenza, il rispetto e l'applicazione delle norme relative alla tutela degli animali, e ai diritti umani a tale ambito connessi, rappresentino la “dimensione di default” per la Facoltà. Il rispetto delle leggi vigenti in tale settore rappresenta non solo la linea dei comportamenti dovuti, ma anche dei comportamenti minimi imprescindibili da parte di tutta la comunità dei ricercatori, degli studenti e più in generale del personale. I nuovi ruoli della discussione etica all'interno degli Atenei  non terminano con il rispetto della legalità, ma piuttosto da questa cominciano, se l’etica ha la funzione di proporre atteggiamenti proattivi, guardando al tessuto normativo che regola la ricerca e l'insegnamento come ad una realtà dinamica e contribuendo insieme ad esso a fornire i mezzi per la concretizzazione dei comportamenti. Ciò premesso, il CETA si propone di individuare un percorso che parte dagli obblighi di legge (livello 1: rispetto della legalità), si muove in avanti nel fare proprie le indicazioni dei documenti normativi non vincolanti e dei principi di etica della ricerca largamente condivisi (livello 2: etica consolidata). Lavora poi su di un terzo livello, quello della discussione ed  elaborazione di comportamenti e principi che superano quanto già esistente e più o meno condiviso e portano lo sguardo al futuro per promuovere  comportamenti etici sempre più attenti (livello 3: etica proattiva).

Documenti correlati  

Composizione CETA  

Gustavo Gandini,Presidente
Paola Fossati,Vicepresidente
Fabio Acocella
Silvia Clotilde Modina
Federica Pirrone
Mariachiara Tallacchini, UNICATT (sede Piacenza)

Torna ad inizio pagina