Didattica
Il DIVAS organizza e svolge attività didattica per tutti i livelli di istruzione universitaria volta a formare professionisti che operino nei vari ambiti di tutela, cura e promozione della salute e benessere animale in ambito sanitario, zootecnico-ambientale e biotecnologico. Il Dipartimento inoltre collabora con strutture pubbliche e private per svolgere attività assistenziale, di ricerca, e di trasferimento tecnologico, riconoscendo l’imprescindibile legame tra ricerca, didattica e assistenza, nel garantire il fondamentale diritto alla salute dell’animale e dell’uomo.
Nei corsi di studio per il quale è referente principale il Dipartimento definisce gli aspetti connessi alla formazione dei medici veterinari in armonia con gli standard richiesti dalla vigente normativa, quale la Direttiva 2005/36/CE, recepita con la legge 6 febbraio 2007, n. 13, e di professionisti di settori che hanno l'animale come soggetto e la tutela dell'ambiente, della salute animale e pubblica come obiettivi; operando nelle discipline riconducibili alla salute, alle produzioni, alla genetica e al benessere animale.
DIVAS è Referente principale per:
- Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina veterinaria (LM-42)
- Corsi di Laurea in Allevamento e Benessere Animale (L-38) corso in esaurimento secondo e terzo anno
- Corso di Laurea in Allevamento e Benessere Animale d'affezione - nuovo corso
- Corso di Laurea in Scienze delle Produzioni Animali (L-38)
- Corso di Laurea magistrale in Scienze e tecnologie delle produzioni animali (LM-86)
- Corso di Laurea magistrale in Scienze biotecnologiche veterinarie (LM-9)
Referente associato nell’ambito di collegi didattici interdipartimentali per: