

Nutrizione mirata del suino per rispondere alle nuove sfide del settore
WEBINAR Giovedì 29 aprile 2021 ore 10.00 - 12.00. Partecipazione libera e gratuita fino ad esaurimenti posti.

La Statale News: Il lupo mannaro: un esperimento di didattica interdisciplinare
Quattro docenti di aree diverse insieme per una lezione sperimentale rivolta agli studenti dell’Ateneo. lezione online, su Teams, in programma il 22 aprile, alle ore 17.00

WEBPRO - Proteins on the Web 2021.
L’evento si terrà il pomeriggio del 20 maggio e la mattina del 21 maggio. La partecipazione è gratuita previa iscrizione ENTRO il 15 maggio.

COVID-19: il fiuto dei cani per "scovare" il virus
Approvato dal Comitato Etico della Statale, al via una ricerca del dipartimento di Medicina veterinaria per nuove modalità di screening veloci e sicure.
Codice Concorso 945 - A.A 2020/2021 - Scuola di specializzazione Medicina e Chirurgia del Cavallo
Pubblicato il 10.03.2021 - Scadenza ore 12:00 (ora italiana) del 26.03.2021


La nuova facoltà di Veterinaria dell’Università di Lodi progettata da Kengo Kuma
Grandi spazi e pozzi di luce a soffitto: una sfida progettuale risolta con il sistema costruttivo offsite NPS®

#CovidinPET - L'ANIMALE DOMESTICO TRASMETTE IL VIRUS?
Dopo l’identificazione di casi sporadici a livello mondiale di SARS-CoV-2 negli animali domestici durante le prime fasi della pandemia da COVID-19, sono state sollevate domande sulla possibile trasmissione del virus all’uomo da parte di cani e gatti. Il progetto COVIDinPET si propone di capire se esiste un reale rischio di infezione per l’uomo dovuto al contatto con questi animali domestici.
