N. 11 collaborazioni presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
bando per l'attivazione di 11 collaborazioni degli studenti di 100 ore ciascuna. Scadenza lunedì 21/03/2022 - 17:00
BANDO N.2 COLLABORAZIONI DEGLI STUDENTI ALLE ATTIVITA’ DI TUTORATO 320 ORE CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA DEL 24 NOVEMBRE 2021
La domanda dovrà essere inviata a partire dalle ore 10.00 del giorno 12 marzo 2022 fino alle ore 17.00 del giorno 21 marzo 2022
BANDO N.1 COLLABORAZIONI DEGLI STUDENTI ALLE ATTIVITA’ DI TUTORATO 320 ORE CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA DEL 24 NOVEMBRE 2021
La domanda dovrà essere inviata a partire dalle ore 10.00 del giorno 12 marzo 2022 fino alle ore 17.00 del giorno 21 marzo 2022

Il cane può provare dolore per la morte di un altro cane
Su "Scientific Reports", uno studio, coordinato dalla Statale e condotto con l'Università di Padova su oltre quattrocento proprietari, suggerisce che i cani soffrano per la perdita di un altro cane che vive nella stessa famiglia.

Il tempo cura davvero tutte le ferite?
2 Marzo 2022, ore 15:00-18:00 presso il Polo Universitario Veterinario di Lodi Aula OL02

Seminario multidisciplinare di medicina e chirurgia equina
26 Marzo 2022, ore 9:00-17:00 presso il Polo Universitario Veterinario di Lodi Aula LO5

Medicina Veterinaria - incontri di Area con gli Studenti delle Scuole Superiori
Lunedì, 21 febbraio 2022 ore 14.30 presentazione dei Corsi di laurea triennali e del Corso di laurea magistrale a ciclo unico.
Working Group1 update, 10th January 2022
Linee guida per il trattamento antimicrobico e la richiesta per i criteri identificativi di patogeni tramite Maldi-Tof.

Analisi proteomica quantitativa mediante ligando chimico (TMT)
Evento online il 26 gennaio 2022 dalle ore 11:00 alle ore 12:30. Termine iscrizione il 24 gennaio 2022

Virtual Open Days
Due giorni per scoprire, in modalità online, l'offerta formativa post-laurea (master e corsi di perfezionamento) dell'Ateneo per il secondo semestre dell'anno accademico 2021-2022. 20 gennaio dalle ore 15.00 Medicina Veterinaria