
50° convegno di informazione zootecnico veterinaria: Allevamenti Zootecnici,quale futuro?
L'evento si terrà il 31 marzo dalle 8:30 alle 13:00 presso il Castello Mediceo di Melegnano
VAS seminar PhD course in Veterinary and Animal Science : Animal model in research
21st March 2023 Room: L05 at 2.30 pm Department of Veterinary Medicine and Animal Sciences via dell'Università, 6 26900 Lodi
Skill Lab: eventi di marzo 23
La Skill del mese di marzo per gli studenti del 1,2 e 3 anno del Corso di Medicina Veterinaria - Contest finale 16 marzo alle ore 16.30 presso lo Skill Lab. Vet Scape per gli studenti del 4 e 5 anno del Corso di Medicina Veterinaria - Contest finale 16 marzo alle ore 16.30 presso lo Skill Lab.

COVID-19: i cani sono in grado di fiutare la presenza del virus sulle persone
Su "Scientific Reports", i risultati dello studio della Statale con cani domestici addestrati per rilevare, in modo affidabile, la presenza dell’infezione da Sars-Cov-2.

Accordo di collaborazione Italia - Arabia Saudita per la ricerca sul dromedario
È stato firmato un accordo di collaborazione tra l’ospedale veterinario “Salam Veterinary Group” (SVG) Buraidah, Al-Qasim, il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari, il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell'Alma Mater Studiorum dell'Università di Bologna e il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università degli Studi di Milano.
Anche i cani "fumano"
Uno studio condotto dall'Università Statale di Milano, e pubblicato su MDPI, ha evidenziato la presenza di cotinina, un prodotto della nicotina, nel siero e nel pelo dei cani esposti al fumo passivo.

Skill Lab
Lo Skill Lab è aperto tutti i giorni dalle 14 alle 18.Il Team è disponibile alle visite dello Skill Lab per i colleghi interessati a svolgere parte della loro didattica. Le postazioni sono prenotabili da tutti gli studenti dei corsi di laurea utilizzando EasyPlanning.

Il Museo diffuso della Facoltà di Medicina Veterinaria: 4 nuove statue miologiche
Nell'atrio del Settore didattico del Polo di Lodi della Statale, sono state posizionate, dopo un lungo restauro, quattro statue di animali realizzate a cavallo tra XVIII e XIX secolo a scopo didattico.